Castellammare del golfo

“I Paracadutisti atterrano a Castellammare del Golfo”

  Con questo titolo si apre mezza pagina del Giornale di Sicilia del 26 Ottobre del 2008, data ufficiale della Convocazione dell’Assemblea dei Soci e inaugurazione della Sezione dentro il Parco Comunale “Villa Olivia “ di Via Segesta , Castellammare del Golfo. Proprio così, atterrano i paracadutisti a Castellammare, accorsi numerosi da Marsala, Alcamo, Militari in servizio al 9° RGT Col Moschin e 6°RGT Bersaglieri Trapani, cittadini e autorità politiche del paese. L’idea di costituire la Sezione a Castellammare del Golfo nasce dopo un dialogo con alcuni giovani paracadutisti, con tanta voglia di fare e creare qualcosa di nuovo, con attività collaterali: corsi di apnea, sub, roccia, soft air; al fine di avvicinare anche chi non interessato soltanto al paracadutismo. I promotori sono pochi, ma decisi: Tommaso Pisciotta,Michele Bottiglia,Nicola Cucinella, Gianluca Florio ed il reduce Gen. Giovanni Verde. Il primo contatto, avvenne con il Consigliere Nazionale Vittore Spampinato; questi incoraggiando e informando di tutte le documentazioni necessarie, è stato di grande e fondamentale aiuto, vero Paracadutista ma vero uomo che ama l’associazione. Successivamente si contattò il Sindaco Marzio Bresciani, (adesso socio simpatizzante), il quale entusiasta dell’iniziativa concede i locali associativi, rendendo la Villa Comunale “Olivia” finalmente fruibile alla cittadinanza come area verde di svago e incontro. Era il momento ed il luogo giusto: mare, montagna e le riserve naturali. La sezione comincia a prendere il volo. Oggi è’ nata una piccola realtà in una grande Sicilia dopo tanto lavoro, ma sicuramente con tante soddisfazioni.